Evviva anche le video ricette che mostrano velocemente i passaggi per preparare queste piccole gemme. La giornata è diventata bella. :-)
Lo sviluppo di questa ricetta mi è stato commissionato da Poggio del Farro, per i quali ho creato la preparazione, le foto e il video; potete trovarli anche sul loro sito. I testi e le opinioni di questo articolo sono miei personali.
La cosa migliore dei pancake è che puoi farli in un’ampia varietà di modi: se desideri una versione salata, basta provare questi pancake alle zucchine con pesto di basilicoo questa versione con rucola, gorgonzola, pera e noci. Non solo sono ottimi per il brunch, ma sono anche un antipasto divertente da mangiare nella loro dimensione originale oppure è possibile farli mini da servire durante un buffet. Da aggiungere alla lista di pancake c’e una semplice e classica ricetta di pancake alla farina integrale e anche questa speciale torta pancake con fragole e mirtillo.Si l’ho fatta. Ho fatto una torta di pancake! È buonissimmmmaaa. :-) L’ultima aggiunta alla mia mania per i pancake sono questi deliziosi pancake alla farina di farro.
Ho recentemente creato numerose ricette a base di farro (basta cercare “farro” sul mio blog). Una volta scoperti i numerosi vantaggi nutrizionalidi questo grano antico italiano (e quanto sia facile sostituire le farine bianche raffinate), ho iniziato ad utilizzarla come mia farina principale in cucina. Il farro ha anche un delizioso gusto che adoro, ti ricorda le noci. È sano, è facile da usare, è delizioso. Mi piace molto il farro bio di Poggio del Farroper questa ricetta. Questa azienda ha una bellissima gamma di prodotti che sono davvero eccezionali.
Parlando di pancake, ho recentemente tenuto un corso di cucina per bambini a Parma, al Gola Gola Festival, una festa dedicato al cibo. La maggior parte di loro non aveva mai mangiato un pancake. Adoro quanto fossero curiosi e contenti di imparare a cucinare questa ricetta. È stupendo vedere i bambini già a questa tenera età essere così interessati a preparare il cibo fatto in casa. ❤️ Spero sempre che l’interesse per queste cose cresca, sia nei bambini che nei genitori… in fondo far sì che questo avvenga e anche una mia responsabilità che provo a portare avanti ogni giorno con il mio blog. Spero proprio di fare bene e che tutto questo lavoro un giorno possa trasformarsi in un aiuto concreto a tutti per riscoprire i cibi sani e le buone abitudini.
Pancake di Farro con Panna Montata, Fragole e Sciroppo di Acero
Questi pancake di farro con panna montata, fragole e sciroppo d'acero sono una bellissima alternativa ai pancake preparati con farine bianche raffinate. Ti piacerà il gusto che ti ricorderà leggermente le noci.
Serves: 8 pancakes
Ingredients
175 ml di latte (di mucca o di soia)
1 cucchiaio di aceto di mele (o aceto bianco o succo di limone)
125 g di farina di farro bio Poggio del Farro
2 cucchiaini di zucchero (zucchero di canna bianco o grezzo)
4 g di lievito per dolci
3 g di bicarbonato
3 g di sale
1 uovo bio
30 g di burro fuso o olio di cocco
Olio di burro o olio di cocco, qb per la padella
Panna montata fatta in casa
Fragole, affettate
Sciroppo d'acero puro
Instructions
Mescola l'aceto di mele e il latte in una piccola ciotola e mettila da parte.
In una ciotola media mescola insieme: farina, zucchero, lievito per dolci, bicarbonato e sale.
In una ciotola media mescola insieme: uovo, burro fuso e la miscela di mele / latte.
Versa gli ingredienti bagnati negli ingredienti asciutti e mescola fino a quando non si siano amalgamati.
Cospargi una padella grande con un po’ di burro o olio di cocco e riscalda a fuoco medio.
Aggiungi 60 ml di miscela alla padella e cuoci fino a quando si formano delle bolle in superficie ed il fondo è dorato; circa 2-3 minuti. Capovolgi e cuoci fino a doratura sul fondo, circa altri 1-2 minuti. Ripeti i passaggi #5 e #6 per la rimanente miscela. (A seconda della dimensioni della padella è possibile anche cucinare più di un pancake alla volta.)
Servi con panna montata, fragole e sciroppo d'acero puro.
Ho creato questi deliziosi parfait di fragole e mousse di yogurt greco con mandorle caramellate per uno showcooking che ho tenuto di recente al nuovo negozio della Smeg a Milano. Il tema era “Detto Fatto” i.e. le ricette che potete preparare all’ultimo minuto. È stato bellissimo passare del tempo cucinando e chiacchierando con un gruppo di “foodie” appassionati. Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato.
Per chi sarà a Milano in settembre terrò un altro showcooking il 10. La partecipazione è gratuita ma è consigliato iscriversi qui sulla pagina degli eventi Smeg.Penso che sia incredibile incontrare nuovi amici :: friends online, ma è anche bellissimo incontrarvi in persona!
Questo dolce :: dessert è perfetta per quando fa troppo caldo. A luglio la temperatura è stata tremenda, anzi insopportabile! Qui in Emilia è stato caldo, umido e si sudava appena usciti di casa. È stato lo stesso per voi?
Questo delizioso dolce mi ha salvato la vita durante le cene con i miei amici. Potevo prepararlo in 15 minuti e potevo anche farlo qualche ora in anticipo. (Guarnendo con le mandorle caramellate il parfait solo all’ultimo, in modo che rimanessero croccanti ::crunchy.)
Quando ho creato questa ricetta in luglio, le fragole :: strawberries erano al massimo della maturazione. Adesso si trovano ancora ma sono sempre meno belle. Perciò potete semplicemente sostituirle con un qualsiasi tipo di frutta a scelta. La mousse di yogurt Greco va benissimo con qualsiasi tipo di frutta, soprattutto la frutta a bacche. Vi consiglio anche di raddoppiare la ricetta per la mousse perché è fantastica a colazione con muesli, granola o crisp alla fragola. Buon appetito!
Parfait di Fragole e Mousse di Yogurt Greco con Mandorle Caramellate
Un dolce veloce e delizioso che puoi preparare in solo 15 minuti!
Serves: 4
Ingredients
Per il parfait:
20 mandorle
1 cucchiaio di zucchero di canna
400g di fragole, le foglie e gambo staccati e scartati e le fragole tagliate a pezzettini
1 cucchiaio di miele di acacia (liquido)
Per il mousse di yogurt Greco:
250g di yogurt greco
110g di panna fresca
1 cucchiaio di miele di acacia (liquido)
1 mezzo cucchiaino di vaniglia bourbon o i semi di un baccello di vaniglia
Instructions
Frullate le mandorle in modo grossolano. Mettetele in una padella piccola, aggiungete lo zucchero e tostatele a fuoco medio per 3-4 minuti o fino a quando lo zucchero si scioglie e le mandorle sono dorate. Stendetele per alcuni minuti su un pezzo di carta da forno per raffreddarsi.
Nel frattempo, mettete lo yogurt, la panna, il miele e la vaniglia nella ciotola dell'impastatrice. Con l’attrezzo per la panna montata, sbattete il composto fino a quando si formano le punte, circa 3-4 minuti. Potete anche usare lo sbattitore elettrico.
Mescolate le fragole con il miele. Poi, in 4 bicchierini, alternate due volte uno strato di fragole poi uno strato di mousse. Guarnite con le mandorle caramellate.
Sapevo che il gorgonzola fosse un formaggio italiano :: Italian cheese ma non sapevo, però, che prendesse il nome da una città italiana dove viene prodotto sin dall’origine. Asiago è un altro esempio oltre al parmigiano reggiano che è una zona. Ne conoscete altri?
Il gorgonzola ha un sapore decisamente forte, quindi se non vi piace, usate semplicemente olio extra vergine di oliva e aceto per condire questa insalata. Mi piace il gorgonzola perché lo si puó usare sia negli piatti salati come una pizza, in un sugo per la pasta, oppure un risotto così come nei piatti dolci come le torte e crostate. Un po’ di tempo fa avevo preparato dei muffin salati :: savory muffins che sono risultati piuttosto insipidi, per non buttarli via, li ho bucati al centro ed ho aggiunto un cucchiaio di gorgonzola. I miei muffin si sono trasformati in “muffin salati raffinati ripieni di gorgonzola.”
Il condimento :: dressing a base di gorgonzola con le fragole non si conserve molto quindi vi consiglio di prepararlo solo dopo che avete preparato l’insalata. Se avete tempo, potete scaldare sul fornello le fette di rapanelli in una goccia di aceto di mela.
In Italia quasi tutti usano olio extra vergine d’oliva e aceto balsamico per condire le loro insalate, mentre negli stati uniti, nei supermercati ci sono corsie :: aisles piene di bottiglie di condimenti, uno peggio dell’altro, quasi tutti contenenti ingredienti e conservanti strani che trasformano una sana insalata in un piatto malsano. Per questo mi piace preparare direttamente i miei condimenti così so esattamente quello che ci metto dentro!
Insalata di Rucola, Fragole, Rapanelli Rossi, Noci di Macadamia con Condimento Cremoso di Gorgonzola
Questa insalata di rucola, fragole, rapanelli rossi, noci di macadamia con condimento cremoso di gorgonzola è perfetta per l'estate.
Serves: 4-6 insalate come contorno
Ingredients
Per il condimento:
2 cucchiai di yogurt greco
105g gorgonzola
4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
4 fragole
Sale e pepe, qb
Per l’insalata:
200g di rucola
15 fragole, affettate
4 rapanelli rossi, affettati finemente
38g noci di macadamia (Ho comprato le mie alla Coop, però se non le trovate, usate altre noci.)
Instructions
Frullare insieme lo yogurt greco, il gorgonzola, l’olio extra vergine, le fragole, sale e pepe. Versare il composto in una piccola ciotola.
In una ciotola grande, aggiungere la rucola, fette di fragole e rapanelli e noci di macadamia.
Nota: Siccome il condimento di gorgonzola ha un sapore forte, suggerisco di servirlo a parte così ognuno può dosarlo al proprio gusto. Il condimento non is conserva bene quindi prepararlo al momento di servire.
Le insalate non devono essere noiose. Infatti, non dovrebbero esserle, altrimenti non saresti contento di mangiarle e forse ti troveresti con un hamburger in una mano, le patatine in un’altra ed una coca cola incastrata fra le cosce. Questa insalata non è insipida. Le fragole paffute :: plump e succose combinate con quinoa, noci caramellate e feta rendono un’insalata veramente dinamica. Per questo ho deciso di fare questa ricetta per una cenetta con le mie amiche.
Ho adattato questa ricetta da Lindsey, un food blogger sul sito Pinch of Yum (in inglese). Il suo libro “Tasty Food Photography”, è pieno di informazioni e video di istruzioni per Photoshop ed è essenziale per qualsiasi blogger principiante. Anche suo marito Bjork (altro…)