Sì! Mini muffin senza glutine ai mirtilli che davvero hanno un gusto incredibile! Ragazzi, vi piacerà. Se seguite una dieta priva di glutine o se volete solo mescolare la vostra dieta con altri sostituti della farina, questi mini muffin senza glutine ai mirtilli sono così deliziosi che sarete solo impegnati ad afferrare un altro, senza dover pensare ai muffin “normali”. Quello che mi piace di più di questi muffin è che sono fatti con pasta di mandorle. Le mandorle – e tutte le noci in generale – sono uno dei miei snack preferiti. Perché? Solo una manciata di mandorle mi danno una spinta di energia per tutto il giorno e sono piene di grassi sani, fibre, proteine e tanti altri benefici nutrizionali. Porto sempre un sacchettino di mandorle con me quando faccio un’escursione o un viaggio in macchina o in aereo. Amo abbondare con le mandorle nelle mie insalate oppure fare il burro di mandorle per dare gusto ai miei frullati o da spalmare su una fetta di pane. Quando ero una ragazzina, mia madre teneva sempre nella dispensa una ciotola di legno piena di noci. Non di quelle già sgusciate che utilizzo solitamente, ma quelle con il guscio come per esempio le noci, le nocciole, le noci brasiliane. Sicuramente avrai visto i gusci delle noci ma hai mai visto il guscio della mandorla? Con la sua forma ovale e i piccoli fori, sembra fatta di sughero. Oppure il guscio della nocciola? Sembra una ghianda alla quale manca la sua cima. Poi c’è il guscio particolare della noce brasiliana, con la sua superficie robusta marrone che sembra un pezzo di legno lavato che avresti trovato in spiaggia. Tutto così distintivo e unico, e anche così delizioso.
Questi mini muffin senza glutine ai mirtilli vengono preparati con la farina di mandorla. Sono ottimi per colazione e sono una buona fonte di proteina e fibre.
Serves: 24 mini muffin
Ingredients
330g di farina di mandorle
¼ di cucchiaino di sale
½ cucchiaino di bicarbonato
¼ di cucchiaino di cannella macinato
12g semi di chia
45g di miele acacia
50g di olio di cocco, sciolto
120ml di latte di mandorla
3 uova
150g di mirtilli freschi
2 cucchiai di zucchero di canna
¼ di cucchiaino di cannella macinato
Instructions
Preriscaldate il forno a 175°C. Ungete una mini teglia per muffin con del burro.
All’impastatrice Smeg equipaggiata con la frusta aggiungete: farina di mandorle, sale, bicarbonato, cannella e semi di chia. Mescolate alla velocità 4 per circa 10 secondi.
In una ciotola a parte mescolate: miele, olio di cocco, latte di mandorla e uova.
Aggiungere gli ingredienti umidi alla ciotola dell’impastatrice e sbattete a velocità 4 fino a quando non siano amalgamati (circa 10 secondi). Rimuovete la ciotola dall’impastatrice, aggiungete i mirtilli ed amalgamateli con una spatola o cucchiaio.
In una piccola ciotola, mescolate insieme lo zucchero di canna e la cannella.
Riempite la teglia con la miscela. Cospargete con il composto di zucchero e cannella.
Cuocete in forno per 12-14 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito nel centro esce pulito.
Lasciateli raffreddare qualche minuto. Da mangiare subito o potete conservarli in un contenitore a tenuta per 4-5 giorni.
Quando avevo circa otto anni, ho pregato mia mamma per un tornio per argilla. Suppongo di averlo visto su qualche cartone animato o forse ho solo amato il modo in cui l’argilla si sentiva fra le mie mani quando la schiacciavo o quando rimaneva bloccata tra le dita dei piedi quando camminavo lungo la riva del fiume in una calda giornata estiva. Mentre i miei tentativi di essere una scultrice erano un disastro—il mio vaso di fiori sbilenco un po’ può confermate questo—ho trovato la scultura di argilla un momento magico, divertente, stimolante e rilassante. Ho avuto questa stessa sensazione quando ho fatto questa pavlova di pistacchio e melograno. La consistenza di questa meringa gigante è sia soffice che rigida. Può essere formata in un vulcano con un cratere come per la Pavlova classica oppure può essere modellato in una ghirlanda di Natale per le tue prossime cene festive.
Cerco di evitare di fare dolci con lo zucchero bianco, eppure, a volte non riesco a resistere alle ricette classiche con cui sono cresciuta e che ho amato, come i biscotti al cioccolato, i brownies e la torta di mele. Come bimba, non sono mai stata una fan delle meringhe, ma dopo averne provate di nuovo alcune poco tempo fa in un ristorante, sono rimasta molto sorpresa. Mi piacevano. Facendo qualche ricerca online, la Pavlova è spuntata sul mio schermo. Non ho potuto resistere alla tentazione di cucinarla. La Pavlova è una CONTINUA A LEGGERE!
Adesso che i bambini sono rientrati a scuola, i biscotti al gocce di cioccolato fondente e sale fatti in casa sono una merenda speciale per loro…e anche per te!
Sebbene io abbia sperimentato varie volte ricette per alleggerire i classici biscotti americani alle gocce di cioccolato, in inglese “chocolate chip cookies”, a volte la ricetta originale resta la migliore, o quasi. A me piace usare lo zucchero di canna chiaro invece dello zucchero bianco, preferisco i semi di baccello di vaniglia piuttosto che l’aroma, e adoro aggiungere ai biscotti qualche CONTINUATE A LEGGERE
In questa ricetta di 2 minuti, burroso, cremoso, “setoso” (scusate se a volte invento le parole ) formaggio Stracciatella si unisce con dolci fichi e miele, per creare un antipasto – o dessert – irresistibile. Oh, ragazzi, preparate le vostre papille gustative per una deliziosa e semplice esplosione di sapori!
Cos’è la stracciatella? Beh, se chiedete ad un americano probabilmente vi risponderà che… “I don’t have any idea, darling”. Potete chiedergli se non conosce nemmeno il gusto del gelato… ma in America questo gusto si chiama CONTINUATE A LEGGERE
Sebbene l’estate sia durata a lungo, l’autunno è ufficialmente arrivato portando con lui una varietà di bellissimi colori e temperature più fresche. Finalmente posso utilizzare di nuovo il mio forno dopo averlo evitato durante l’estate calda e umida che mi ha tenuto fuori dalla cucina. È il momento perfetto per preparare questi Olandesi al Cacao che Paolo Folloni del “Forno di Mario” a Correggio ha condiviso con me in questa video ricetta. Continuate a Leggere