Fagioli Borlotti di Anna Rita

Fagioli Borlotti di Anna Rita

Fagioli BorlottiQuesta è la ricetta per i fagioli borlotti di Anna Rita, la mia zia acquisita.  Che bello il concetto di matrimonio.  Mi sento fortunata di aver sposato un uomo magnifico e di aver acquisto una famiglia :: family meravigliosa che include anche cuochi eccezionali. Cosa potrebbe volere di più una food blogger, che imparare le autentiche ricette italiane… come Il Pane di 7 Cereali Fatto in Casa da mia suocera oppure questa ricetta per i fagioli borlotti dalla zia? Mi sento molto fortunata.

Fagioli BorlottiRicordo ancora quando io e Mr. Italicano avevamo appena iniziato a frequentarci e lui si entusiasmava per questa ricetta di fagioli come non ho visto nessuno mai entusiasmarsi per un piatto (soprattutto di fagioli!). Non ho capito fino a quando ho avuto l’occasione di mangiarli.  Sono diventata dipendente, e come lui ho cominciato a sbavare :: drool dal momento si inizia a parlare di questi fagioli oblunghi paffuti con salsa saporita.

Fagioli BorlottiIl segreto consiste nella salsa, fatta di verdure tritate e saltate con un po’ di spezie che lascia veramente a bocca aperta.  Sebbene potreste mangiare questi fagioli il giorno stesso, vi consiglio vivamente di prepararli un giorno in anticipo.  Sono buoni mangiati il giorno stesso ma sono deliziosi il giorno dopo, siccome hanno avuto tempo per marinare nel loro sugo.  Il profumo dei chiodi di garofano :: cloves e della cannella che riempiono la casa sono un aggiunta in più, da far venire voglia di fare questa ricetta solo per essere circondata da questi aromi che mi ricordano di casa.

Fagioli Borlotti

E voi, quali sono i profumi che vi ricordano di casa? Cercate un’altra ricetta con i fagioli borlotti? Provate questo couscous di verdure con i fagioli borlotti. 

 

Fagioli Borlotti di Annarita
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Dimenticate la carne e provate questi fagioli borlotti per una cena sana, deliziosa e piena di proteine.
Serves: 4-6
Ingredients
  • ½ bicchiere olio extra vergine di oliva 
  • 1 dado di verdura 
  • ½ cipolla bianca grande, tritata finemente 
  • 3 carote,  tritate finemente 
  • 3 gambe di sedano, tritate finemente 
  • 1-2 spicchi di aglio, tritati finemente 
  • 500g fagioli borlotti sgusciati 
  • 6 datterini con la buccia tolta (di solito tengo un sacchetto di datterini in freezer, poi li faccio scorrere sotto l’acqua per qualche secondo è la buccia scivola via facilmente.) 
  • 10 chiodi di garofano
  • ½ stecca di cannella
  • Vino bianco secco, qb
Instructions
  1. Portare a bollire acqua in una pentola grande, aggiungere un cucchiaio di sale grosso, poi i fagioli borlotti. Cuocerli fino a metà di cottura, circa 10 minuti. 
  2. In un’altra pentola grande mettere: olio extra vergine di oliva, il dado di verdura, cipolla, carote, sedano e l’agio. Cuocere a fuoco medio basso per 15 minuti, mescolando ogni tanto. 
  3. Aggiungere i fagioli borlotti, datterini, chiodi di garofano e sbriciolare la stecca di cannella. Riempire con vino bianco fino a coprire il tutto, mescolare. Coprire e cuocere a fuoco basso per circa 2 ore, controllando ogni tanto per assicurarsi che ci sia sempre liquido; aggiungere più vino o acqua se c’è bisogno. 
  4. Vi consiglio di preparare i fagioli borlotti un giorno in anticipo (o anche due) conservandoli in frigorifero con la pellicola per poi servirli freddi o scaldati.
Farinata di Ceci con Olive, Pomodori Secchi e Pesto alla Genovese 

Farinata di Ceci con Olive, Pomodori Secchi e Pesto alla Genovese 

Se state cercando un sano antipasto, pranzo o contorno, questa farinata di ceci con olive, pomodori secchi e pesto è perfetta per sostituire il pane :: bread; viene preparata senza glutine ed è quindi perfetta per essere servita alle feste con ospiti celiaci. Potrete anche preparare questa ricetta per ospiti vegani, fate solo attenzione di usare un pesto vegano poiché il pesto alla genovese contiene formaggio.

Italian-Chickpea-Flatbread-1Sto sempre alla ricerca di ricette sane :: healthy recipes ed interessanti e quando ho scoperto questa su Passion e Cooking, un blog di Paola Lovisetti Scamihorn, sono stata curiosa di provarla.

Italian-Chickpea-Bread-3 Potete scegliere fra diverse varietà di sapori. Forse opterete per la classica ricetta fatta con acqua, farina di ceci, olio extra vergine di oliva e sale; o, potete arricchirla con rosmarino :: rosemary e pepe come ha fatto Paola. Nella mia ricetta ho aggiunto olive taggiasche denociolate, pomodori secchi e pesto alla genovese.

Italian-Chickpea-Flatbread-2-Dopo aver mescolato insieme la farina di ceci e l’acqua servono 12 ore di riposo. Sembra molto impegnativo, vero? In realtà è una delle ricette più facili che io abbia mai fatto. Dovete solo organizzarvi un attimo. Potete preparare la miscela :: mixture prima di andare a letto così sarà pronta per essere cotta a pranzo, oppure prepararla al mattino così sarà pronta per la cena.  Per finire la ricetta, basta buttare dentro qualche erba aromatica, salsa o verdure sottolio a piacere, poi cuocerla. Buon appetito!

Farinata di Ceci con Olive, Pomodori Secchi e Pesto alla Genovese 
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Questa farinata di ceci con olive, pomodori secchi e pesto è perfetta per sostituire il pane; viene preparata senza glutine ed è vegana.
Serves: 8-10
Ingredients
  • 330g farina di ceci
  • 950 ml acqua tepida  
  • 80ml olio extra vergine di oliva  
  • 100g olive taggiasche denociolate
  • 80g pomodori secchi sottolio, tagliati 
  • 2 cucchiaini di pesto alla genovese (o pesto alla genovese vegano)
  • Sale e pepe nero appena macinato, qb
Instructions
  1. Mettere la farina di ceci in una ciotola grande e mescolare fino a quando non si sarà amalgamata. Coprire con un coperchio o pellicola e lasciare a temperatura ambiente per 12 ore. 
  2. Scaldare il forno a 220°C. Togliere e scartare la schiuma che c’é sopra il composto.  
  3. Aggiungere metà dell’olio extra vergine di oliva, olive taggiasche, pomodori secchi, pesto, sale, pepe nero e mescolare. 
  4. Versare l’altra metà di olio extra vergine di oliva in una teglia rotonda di almeno 38cm di diametro o in una rettangolare circa 25 x 45 cm. Distribuire l’olio su tutta la teglia. Se non avete una teglia abbastanza grande, dividere la miscela in due teglie. 
  5. Mettere il composto nella teglia e cuocere per 15-25 minuti o fino a quando non sarà dorata. 
  6. Adattato da: Passion and Cooking