Oh, come mi siete mancate! Mentre io e Mr. Italicano eravamo negli Stati Uniti nel mio tour della costa ovest abbiamo trascorso la maggior parte del mese di gennaio a mangiare fuori casa. Da un lato ero emozionata e felice di provare nuovi ristoranti ::restaurants a San Francisco, Seattle e Vancouver; d’altra parte, non vedevo l’ora di tornare nella mia cucina in Italia per creare nuove ricette sane e a base di verdure di stagione, fresche dal mercato contadino locale.
E questo è esattamente quello che abbiamo fatto.
Il giorno dopo il nostro rientro in Italia ci siamo diretti al mercato del contadino e fatto la scorta di pesce fresco, verdure e frutta. Ho impiegato due ore per fare spesa, di cui un’ora a mezzo a raccontare tutti i miei viaggi hai miei amici del banco delle verdure e del pesce. I ragazzi mi danno sempre ottimi suggerimenti su come preparare quello che acquisto, loro sono la mia prima fonte di informazione per le mie ricette stagionale. Per il nostro primo pranzo ho preparato tre piatti: 1) una semplice insalata verde arricchita con succulenti arance rosse di Sicilia, semi di chia, feta e noci; 2) questo piatto di broccoli e cavolfiori arrostiti con zenzero e limone grattugiato; e 3) una pasta paccheri con calamaretti :: baby squid, che ho condito con parmigiano reggiano, olio extravergine di oliva, scorza di limone e un pizzico di sale e pepe. Queste ricette vegetariane e a base di pesce erano veramente semplici e veloci da preparare.
Uno dei maggiori problemi riguardo mangiare fuori in America è che è costoso se vuoi mangiare bene! Per un pasto fast food, fatto di farine super raffinate, zucchero e verdure OGM si può spendere $15 per due. Se si va in un ristorante di fascia media, magari carino, con un arredamento moderno e un ottimo servizio al tavolo si ha più o meno la stessa scarsa qualità del cibo, ma spendere più di $60 per i due piatti e bevande (tasse e mance incluse). Entrambe le opzioni ci hanno lasciato insoddisfatti e, ancora più importante, la qualità della nostra salute era a rischio :: risk! Siamo stati in questi posti qualche volta, ma dopo mangiato Mr. Italicano e io ci sentivamo lenti e non mentalmente attivi, pancia gonfia e scandalizzati per quanto avevamo speso. Sono convinta che se avessimo dovuto continuare a mangiare in questo modo per un mese, ora avremo sicuramente qualche kg di troppo. #notcool. Quindi, qual’è stata la nostra soluzione per mangiare bene durante tutti i nostri spostamenti? Abbiamo pianificato la nostra giornata così:
COLAZIONE: abbondanti snack di frutta ::fruit, noci, barrette (con la certezza di trovare quelli con etichette puliti), e cioccolato fondente. Tea e caffe. Facevamo la spesa al supermercato (consiglio Trader Joe’s) e mangiavamo queste cose in albergo o durante gli spostamenti. Negli alberghi spesso non hanno grandi spazi per poter mangiare, quindi mangiavamo a letto, in piedi o a turno sulla sedia della scrivania. A Vancouver abbiamo dovuto chiedere un frigo extra in camera, quello in dotazione era minuscolo ed era pieno di prodotti in vendita. A San Francisco, una mattina, abbiamo chiesto che ci portassero due scodelle vuote e due cucchiai (per mangiare il latte e cereali); al check out ci avevano caricato $17 per il servizio colazione….Ovviamente li abbiamo fatti stornare. Mangiare dal supermercato, oltre che mangiare sano, ci ha permesso di spendere $7-8 al giorno conto in $23-25 per mangiare meno e sopratutto peggio in un qualsiasi Starbucks o similare.
PRANZO: Qualche snack oppure un paio di volte abbiamo mangiato gliavanzi ::leftovers dai corsi di cucina…
CENA: siamo andati (quasi sempre) in un buon ristorante, con cibo di qualità (ATTENZIONE: non solo un posto carino o di moda, ma con recensioni specifiche sulla qualità :: quality). Questi posti si trovano, ma sono cari. Una cena per due: $120-140 (con tasse e mancia). Alla fine non è altro che lo stesso costo se avessimo fatto tutti e tre i pasti in locali mediocri, con il vantaggio che abbiamo mangiato cibo di qualità migliore e ci siamo sentiti molto meglio.
Ora torno nella mia cucina ::kitchen, sono entusiasta di essere in via di sviluppo di nuove ricette per darvi più idee su come cucinare sano e semplice; come questi cavolfiori e broccoli arrostiti. Se si dispone di qualsiasi avanzo dai pasti precedenti, potete facilmente aggiungerli ad un’insalata, oppure ai fagioli, alle lenticchie o al tonno come un secondo veloce o tagliarli fine e aggiungili alle uova strapazzate.
Broccoli e Cavolfiori Arrostiti con Limone & Zenzero
Questa ricetta per broccoli e cavolfiore arrostiti con limone e zenzero è un ottimo contorno che è sano e delizioso!
Serves: 6-8
Ingredients
1 testa di broccolo, tagliata a cimette
1 testa di cavolfiore, tagliata a cimette
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di scorza di limone bio grattugiata
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
½ cucchiaino di sale
pepe nero appena macinato
Instructions
Preriscalda il forno a 200°C. Su una teglia da forno, unisci broccoli, cavolfiore, olio extravergine di oliva, scorza di limone, zenzero grattugiato, sale e pepe nero fino ad aver ben ricoperto il tutto. Distribuisci uniformemente le verdure sul foglio e arrostisci finché non siano tenere e leggermente rosolate; 20-30 minuti. Il mio suggerimento è di non cuocerle troppo; se restano leggermente croccanti sono più saporite.
Il mese di ottobre propone tante nuove verdure come zucca, bietole, radicchio e cavolo, solo per nominarne alcune. Anche se i cetrioli ::cucumbers hanno finito la loro stagione massima a settembre, li ho utilizzati per l’ultima volta in questa ricetta mentre faccio il cambio dalla cucina estiva a quella autunnale.
Mr. Italicano ed io mangiamo dei legumi da 2-3 volte alla settimana. Di solito ne faccio una grande quantità poi li mangiamo in diversi modi a Continuate a Leggere
Mr. Italicano ed io seguiamo principalmente una dieta mediterranea: tanta verdura, frutta, grani integrali, legume, fagioli :: beans, grassi sani (come olio extra vergine di oliva), formaggio e pesce pescato—— e vino rosso buono! :)
Quinoa è uno dei nostri cereali preferiti (o falso cereale siccome in realtà un seme ma viene preparato come altri cereali). Può essere preparato in tanti modi: nelle zuppe :: soups, nei ripieni, come un flatbread, come una polpetta e, più comunemente, come una insalata.
La quinoa è molto nutritiva; contiene tutti i 9 aminoacidi essenziali. Sulla scatola :: box della mia quinoa dice anche che la NASA sta studiano la quinoa come un alimento alternativo da aggiungere nelle diete agli astronauti, soprattutto nei voli spaziali a lunga durata. Fa quasi impressione, è veramente un “superfood.”
Ci sono tante varietà di quinoa ma le più comuni sono bianche, rosse e nere. Quando cotte, quella bianca diventa più soffice mentre quella rosse e quella nere sono più croccanti. Nella quinoa aggiungo sempre tante verdure di stagione :: seasonal vegetables, una buona vinaigrette e in meno di mezz’ora ho una piatto delizioso e sano.
1 porro, solo la parte bianca, tagliata sottile a julienne
4 asparagi , la parte inferiore spezzata e gettata, la rimanente tagliata come fosse una patata da sbucciare con la pelatrice (oppure tagliata sottile a julienne)
3 pomodori, tagliati a pezzi (ho usato i pomodori merinda, che sono saporitissimi)
1 mazzo di rucola (circa 45g), tritato
2 carote, grattugiate
3-4 pizzichi di paprika dolce
Per la vinaigrette:
¼ tazza di olio extra vergine di oliva
2 cucchiai di aceto di vino rosso
1 cucchiaio di senape dijon
½ scalogno, tagliato a piccoli pezzi
Sale e pepe nero, qb
Instructions
In una casseruola media portate in ebollizione l’acqua, salatela poi aggiungete la quinoa. Abbassate la fiamma a fuoco lento, coprite e cuocete per 28 minuti (o il tempo indicato sul palchetto).
In una padella grande, mettete l’olio extra vergine di oliva, l’aglio e il porro. Cuocete a fuoco medio per 5-6 minuti. Aggiungete l’asparago e cuocete altri 3-4 minuti. Togliete dal fuoco e scartate l’aglio.
In una ciotola piccola combinate: l’olio extra vergine di oliva, l’aceto di vino rosso, il senape dijon, lo scalogno, sale e pepe nero.
Quando la quinoa è pronta, versatela in una grande ciotola e mescolatela con una forchetta. Aggiungete pomodori, rucola, carote, paprika e vinaigrette. Mescolate bene poi guarnite con il porro e asparago. Enjoy your meal!
Questa è la ricetta per i fagioli borlotti di Anna Rita, la mia zia acquisita. Che bello il concetto di matrimonio. Mi sento fortunata di aver sposato un uomo magnifico e di aver acquisto una famiglia :: family meravigliosa che include anche cuochi eccezionali. Cosa potrebbe volere di più una food blogger, che imparare le autentiche ricette italiane… come Il Pane di 7 Cereali Fatto in Casa da mia suocera oppure questa ricetta per i fagioli borlotti dalla zia? Mi sento molto fortunata.
Ricordo ancora quando io e Mr. Italicano avevamo appena iniziato a frequentarci e lui si entusiasmava per questa ricetta di fagioli come non ho visto nessuno mai entusiasmarsi per un piatto (soprattutto di fagioli!). Non ho capito fino a quando ho avuto l’occasione di mangiarli. Sono diventata dipendente, e come lui ho cominciato a sbavare :: drool dal momento si inizia a parlare di questi fagioli oblunghi paffuti con salsa saporita.
Il segreto consiste nella salsa, fatta di verdure tritate e saltate con un po’ di spezie che lascia veramente a bocca aperta. Sebbene potreste mangiare questi fagioli il giorno stesso, vi consiglio vivamente di prepararli un giorno in anticipo. Sono buoni mangiati il giorno stesso ma sono deliziosi il giorno dopo, siccome hanno avuto tempo per marinare nel loro sugo. Il profumo dei chiodi di garofano :: cloves e della cannella che riempiono la casa sono un aggiunta in più, da far venire voglia di fare questa ricetta solo per essere circondata da questi aromi che mi ricordano di casa.
Dimenticate la carne e provate questi fagioli borlotti per una cena sana, deliziosa e piena di proteine.
Serves: 4-6
Ingredients
½ bicchiere olio extra vergine di oliva
1 dado di verdura
½ cipolla bianca grande, tritata finemente
3 carote, tritate finemente
3 gambe di sedano, tritate finemente
1-2 spicchi di aglio, tritati finemente
500g fagioli borlotti sgusciati
6 datterini con la buccia tolta (di solito tengo un sacchetto di datterini in freezer, poi li faccio scorrere sotto l’acqua per qualche secondo è la buccia scivola via facilmente.)
10 chiodi di garofano
½ stecca di cannella
Vino bianco secco, qb
Instructions
Portare a bollire acqua in una pentola grande, aggiungere un cucchiaio di sale grosso, poi i fagioli borlotti. Cuocerli fino a metà di cottura, circa 10 minuti.
In un’altra pentola grande mettere: olio extra vergine di oliva, il dado di verdura, cipolla, carote, sedano e l’agio. Cuocere a fuoco medio basso per 15 minuti, mescolando ogni tanto.
Aggiungere i fagioli borlotti, datterini, chiodi di garofano e sbriciolare la stecca di cannella. Riempire con vino bianco fino a coprire il tutto, mescolare. Coprire e cuocere a fuoco basso per circa 2 ore, controllando ogni tanto per assicurarsi che ci sia sempre liquido; aggiungere più vino o acqua se c’è bisogno.
Vi consiglio di preparare i fagioli borlotti un giorno in anticipo (o anche due) conservandoli in frigorifero con la pellicola per poi servirli freddi o scaldati.