L’arte di fare la pasta fatta a mano è un’importante tradizione italiana. Anche se le ricette per la pasta fresca variano da regione a regione (il tipo di farina, le uova, l’acqua, l’olio d’oliva e il sale sono tutti elementi che possono esserci o meno e in quantità diversa) la comunanza è che questa pratica antica è nata nelle famiglie, che utilizzavano strumenti e ingredienti semplici. Oggi, questa tradizione è sempre meno praticata nelle famiglie dato che le donne italiane lavorano sempre più spesso fuori casa. Fortunatamente è ancora viva nelle nonne ed è applicata da ristoranti, aziende e scuole specializzate.
Di recente ho avuto l’opportunità di partecipare ad un corso offerto da La Pasta di Bologna tenuto da una sfoglina.
Chi è una sfoglina? È il nome originale di una persona che fa la pasta fatta a mano in modo tradizionale, utilizzando una tavola di legno e un matterello. È stata un’esperienza divertente ed istruttiva. Inoltre a mio vantaggio, sono fortunata ad avere una suocera italiana che mi aveva già regalato molti degli strumenti e fornito anche le nozioni di base. Questi strumenti fanno davvero la differenza, rendendo la pasta fresca fatta in casa perfetta!
5 STRUMENTI ESSENZIALI PER LA PASTA FRESCA
Ecco i 5 strumenti essenziali per fare la pasta fresca a mano come una vera sfoglina!
1. TAVOLA IN LEGNO
Anche se è possibile utilizzare un qualsiasi ampio spazio di lavoro pulito, se si vuole fare la pasta fresca come una sfoglina, ti consiglio di utilizzare una tavola di legno di circa 90/100 x 60/70 cm. Questo ti darà ampio spazio per stendere la sfoglia, tagliarla nelle forme desiderate e lasciarla asciugare. Utilizzare una tavola in legno è anche pratico poiché la pulizia sarà veloce e facile e non dovrai preoccuparti di danneggiare il tuo piano di lavoro.
2. MATTARELLO
Nelle cucine americane è comune usare un matterello con le maniglie fisse ma ora non riesco a fare a meno del mio matterello in stile emiliano. Trovo che sia parecchio scomodo usare un matterello con le maniglie perché la sfoglia si arrotola tra la parte fissa e la parte mobile rompendo facilmente la sfoglia. Mi piace il mio matterello emiliano così tanto che quando viaggio negli Stati Uniti per tenere i corsi da cucina, porto in valigia quello che mi ha regalato la mia suocera italiana! Il matterello perfetto per la pasta fresca dovrebbe esser di legno, dritto e lungo circa 90/100 cm. Se non ne hai uno di famiglia potresti prenderne uno nuovo oppure al mercato dell’antiquariato. Personalmente adoro le cose che hanno un passato e un anima.
3. BILANCIA DA CUCINA
A volte mi chiedo come ho mai cucinato senza una bilancia da cucina. Questo è un altro attrezzo che spesso mi accompagna durante i viaggi all’estero. Mr. Italicano scherza sempre che un giorno comincerò a portarla a letto come un orsacchiotto. In italia può sembrare un attrezzo banale ma dovete sapere che negli Stati Uniti invece utilizziamo dei cucchia speciali di varie misure specifiche. Riempiamo questi cucchiaini (TSP), cucchiai (TBSP) e tazze (CUP) fino all’orlo, andando a misurare così il volume dell’ingrediente. Le ricette sono descritte con questa unità di misura. Il metodo è molto pratico e veloce, più veloce che utilizzare un bilancia, ma ha un grosso handicap: non è preciso. Un esempio per farti capire: “1 Cup” di farina corrispondere generalmente a 125 g , ma se la farina utilizzata dovesse avere una macinatura più grossolana, allora potrebbe risultare che all’interno dell Cup ci siano solamente per esempio 100 g. Nella cucina di precisione, come i dolci ma anche pane, pizza e pasta, è molto meglio essere precisi. Per la pasta all’uovo la ricetta classica è 100 g di farina con un uovo compreso tra i 60 g ed i 70 g di peso. Questo è il giusto rapporto tra il secco e il liquido per darti la pasta perfetta.
3. TAGLIAPASTA
Questo è uno strumento semplice ma molto molto pratico. Sostanzialmente si tratta di un coltello e una paletta combinati in un unico oggetto. Nel processo per preparare un impasto, utilizzerai inizialmente questo strumento per amalgamare la farina, uova, acqua ed il resto degli ingredienti senza nemmeno sporcarti le mani. Subito dopo avrai un solido coltello “senza lama” (che non serve, si evita di farsi male e anche i bambini possono usarlo in sicurezza) per tagliare l’impasto che, grazie all’ampia superficie, permette di dividere la grossa palla di impasto senza il rischio che si appiccichi nuovamente. Infine utilizzerai lo stesso tagliapasta per tenere pulita la superficie di lavoro, infatti è un ottimo raschietto. Eviterai così che i pezzi di pasta secca si inglobino nel tuo impasto.
5. ROTELLA, COLTELLO E ATTREZZATURE TRADIZIONALI
Le rotelle sono ottime per tortelli, cappelletti, ravioli e altra pasta ripiena poiché con la loro forma a zig-zag donano un aspetto delizioso. Avrete bisogno invece di un coltello, meglio una lama alta e rettangolare, ideale per tagliare le forme dei tagliolini, tagliatelle, pappardelle e i fogli di lasagne. Poi alcune forme tradizionali richiedono strumenti specifici; per esempio, per fare i garganelli, avrai bisogno di una bacchetta e pettine appositi.
Sebbene in genere faccio lapasta fatta in casa utilizzando un impastatrice e i suoi attrezzi da pasta {<- link di affiliate}, apprezzo l’arte di fare la pasta il modo tradizionale con solo una tavola di legno e un matterello. Amo molto partecipare a lezioni e corsi su come preparare questi piatti tradizionali, sono momenti per incontrare nuove persone, imparare nuovi trucchi e, naturalmente, mangiare buon cibo fatto a mano. :-) Consiglierei a tutti di divertirsi imparando qualcosa di nuovo in cucina!
E te? Hai altri attrezzi che non possono mancare quando fai la pasta fresca a mano?
Mi dispiace di esser sparita! Io, Mr. Italicano e Baby Italicana abbiamo trascorso più di un mese negli USA visitando la mia famiglia ❤ e ho tenuto dei lezioni e demo di cucina a Seattle, Portland ed in Virginia per Caruccio’s e Smeg. Ora siamo di nuovo in Italia, e sono così contenta di poter finalmente pubblicare una nuova ricetta, quindi andrò dritta a raccontarti di queste incredibili mini crostate al farro!
Oltre ad essere estremamente carine, queste mini crostate al farro sono piaciute tanto ai partecipanti al mio corso di cucina per bambini presso Caruccio’s, un bellissimo nuovo spazio per eventi culinari a Mercer Island (un’isola a 10 minuti da Seattle). In questo corso di cucina ogni bambina ha preparato la sua crostatina, l’hanno riempita con una crema al limone fatta in casa e l’hanno guarnita con i frutti di bosco. Non è rimasta una briciola!
Ecco Cosa Amo di Queste Mini Crostate al Farro:
“Kid Friendly” – È la ricetta perfetta da preparare per (o con) i vostri bambini. Riempitele con una crema al limone, della marmellata o dello yogurt e guarnitele con frutti di bosco per una sana colazione, un dessert sfizioso oppure uno spuntino durante la giornata.
Basso Contenuto di Zuccheri – La maggior parte dei dolci vengono “pompati” con zuccheri per intensificare il sapore. Il farro ha un gusto fantastico e a mio parere non ha bisogno di molto zucchero. Queste mini crostate al farro contengono solo 75 g di zucchero di canna…per 15 crostate! Ovviamente, a seconda di ciò che aggiungerete per farcirle, le renderanno più o meno zuccherate, quindi se siete alla ricerca di qualcosa semplice e sano, optate per un buon yogurt, frutta fresca, noci e/o semi.
Farro – Sono una grande sostenitrice del farro. Si tratta di un grano antico coltivato in Italia, ha un retrogusto alla nocciola, è ricco di proteine e fibre ed è spesso adatto a coloro che hanno sensibilità al glutine (ma non coloro che sono celiaci). Basta cercare sul mio blog le ricette al farro nella casella di ricerca per altre ricette. Poggio del Farro è uno dei marchi a cui collaboro e che assolutamente adoro i loro prodotti di alta qualità e varietà.
Siccome amo scoprire nuovi modi di cucinare con il farro, ho pensato di portare la mia conoscenza negli Stati Uniti! Ho creato ricette al farro per tutti i miei corsi per adulti, pop-up restaurant e demo svolti presso Caruccio’s. Durante i vari eventi abbiamo preparato un insalata di farro, unazuppa di rapa rossa e farro, i ravioli al farro, lapasta al farro colorata con matcha tè, la pasta al farro colorato con rapa rossa, le mini crostate al farro, le crostate al farro ed i biscotti al farro e gocce di cioccolato. I partecipanti erano entusiasti di saperne di più sul farro, i benefici per la salute e le migliori ricette da preparare con questo grano antico. Sono stata molto contenta di vedere quanto gli americani fossero veramente curiosi (anche i bambini!) e di voler scoprire di più sul farro.
Dimostrazione Culinaria
Corso di Cucina per Adulti
Pop Up Restaurant
Il farro è apparso anche nelle mie dimostrazioni di cucina offerto da Smeg presso i negozi di Williams-Sonoma e Nordstrom. Ho mostrato ai clienti come preparare la pasta al farro fatta in casa colorata naturalmente con il tè matcha. Ho utilizzato l’impastatrice Smeg con il stile anni ’50 e gli accessori per pasta(<—link affiliate), ecco il motivo per cui sono vestita anni ’50! :-) La pasta al tè matcha è di colore brillante, pieno di antiossidanti e ho messo la giusta quantità il polvere di matcha per non lasciare alcun sapore amaro – rendendo facile l’accoppiamento con qualsiasi sugo.
In alcune delle mie dimostrazioni ho anche mostrato come preparare il tè matcha con il bollitore a temperatura controllata di Smeg (<—link affiliate). Non sono una grande bevitrice di tè, purtroppo lo trovo spesso troppo amaro, ma il tè matcha mi piace perché lo trovo molto meno pungente.
Mi stupisco di quanto “italicana” sono diventata negli ultimi otto anni che vivo in Italia. La mia solita voglia di un caffè di Starbucks è passata – per me è troppo dolce. Di solito bevo il caffè americano (liscio) o mi faccio un espresso, un macchiato o un cappuccino. Amo come la Macchina Espresso Smeg (<—link affiliate) sia facile da usare, così elegante e occupa così poco spazio sul mio piano in cucina. In questo video ti mostro quanto sia semplice preparare un espresso e un macchiato!
Un’altra semplice ma soddisfacente ricetta che ho avuto il piacere di dimostrare è una spremuta di arancia frizzante, usando lo Spremiagrumi di Smeg (<—link di affiliazione).
Ora che ho Baby Italicana nella pancia, sto sperimentando molte bevande non alcoliche. Ecco la ricetta semplice e deliziosa.
Per una Spremuta Frizzante:
1. Spremere alcune arance o pompelmi in un bicchiere
2. Aggiungere parti uguali di acqua frizzante
3. Guarnire con una foglia di menta
È così facile! È veramente ideale per le mamme in dolce attesa come me, per i bambini oppure da servire come una bella bevanda rinfrescante per la vostra famiglia e per i vostri amici. :-) Ho preparato questa spremuta frizzante per i miei nipotini al Lago Chelan quando eravamo lì con tutta la mia famiglia per festeggiare il 70° compleanno di mia mamma. Adoravano questa “bevanda frizzante” e amo sapere che io, la loro zia, gli ho potuto dare qualcosa di gustosissimo e naturale al 100%. ❤
Com’è Baby Italicana?
Questa piccola giramondo sta bene! Ha 29 settimane e siamo già nel terzo trimestre! È diventata una piccola ninja nella mia pancia e sta calciano tantissimo (una sensazione davvero incredibile ❤). Lei adora il suo papà e risponde con i calci quando Mr. Italicano dà tre colpetti sulla mia pancia (credo che presto comincerà ad insegnarle il codice Morse!) Ci piace molto celebrare momenti speciali con lei. Per il nostro quarto anniversario di matrimonio l’abbiamo portata ad una partita di football americano della mia squadra del cuore, i Seattle Seahawks …
… e abbiamo trascorso una notte allo Sleep Lady Mountain Resort a Leavenworth, dove ci siamo sposati il 24 agosto di 4 anni fà.
L’abbiamo portata sul palco all’aperto dove abbiamo detto le nostre promesse, poi sulla roccia panoramica con vista del fiume e delle montagne e abbiamo passeggiato in quel luogo magico mentre raccontavamo i ricordi speciali di quella giornata indimenticabile. ❤
Preparate queste mini crostate al farro per la vostra famiglia! Riempitele con una crema al limone, della marmellata o dello yogurt e guarnitele con frutti di bosco una sana colazione, un dessert sfizioso oppure uno spuntino durante la giornata.
Serves: 15
Ingredients
Per le mini crostate al farro:
300 g di farina di farro (Triticum Dicoccum)
1 g di lievito per dolci
2 pizzichi di sale
150 g di burro freddo, tagliato a cubetti e altro in più per imburrare gli stampini
Scorza da 1 limone biologico
75 g di zucchero di canna chiara
1 uovo bio grande e 1 tuorlo d'uovo
Per il ripieno:
Yogurt greco, crema al limone, marmellata fatta in casa (ecc.), qb
Frutta di boschi, qb
Instructions
Preriscaldate il forno a 180°C.
Nella ciotola dell'impastatrice dotata di frusta piatta, aggiungete la farina, il lievito, il sale e il burro. Mescolate a media velocità per 1-2 minuti.
Aggiungete la scorza di limone, lo zucchero di canna, l’uovo ed il tuorlo. Combinate fino a quando la pasta forma una palla. Premete l'impasto creando una forma a disco, avvolgetelo con la pellicola e mettetelo in frigorifero per 30 minuti.
Imburrate quindici stampini da 10 cm con fondo removibile. Dividete l’impasto in 15 pezzi. Spingere ogni pezzo di impasto in ogni stampino fino a che l'impasto non copra uniformemente il fondo e le pareti. Punzecchiate il fondo con una forchetta varie volte. (Se avete meno stampini, potete cuocere le crostatine a turni. In questo caso, tenete l'impasto in frigorifero fino a quando non sarà pronto per l'uso. Potete anche usare questa ricetta per preparare una crostata di 28 cm. In questo caso, seguite la ricetta in quel link per suggerimenti su come stendere l'impasto e riempire la crostata.)
Cuocere le mini crostate al farro per 22-24 minuti o fino a quando la base è dorata.
Riempitele come desiderato (yogurt Greco, crema al limone, marmellata fatta in casa ecc.) Guarnite con dei frutti di bosco, dei semi, delle noci ecc. Buon appetito!
3.2.2925
In questo post ci sono link di affiliazione e link alle aziende in cui collaboro. Queste collaborazioni mi permettono di lavorare a tempo pieno su questo blog. Sono molto attenta nella scelte delle collaborazioni e di prodotti che potrebbero essere un valore per chi mi segue. Grazie per il vostro supporto. ❤
Sto cucinando tanto in questo periodo per utilizzarli in varie ricette come: pomodori ripieni al miglio,sugo di pomodoro e basilico e queste deliziose bruschette con crema di feta, pomodoro, basilico e scorza di limone.
Trovo che gli italiani siano esperti nel coltivare e conservare i pomodori. Alcuni dei modi più popolari per conservare i pomodori sono:CONTINUATE A LEGGERE
Mi scusate per l’assenza nell’ultimo mese! Se state seguendo italicana kitchen su Facebook, Instagram o Twitter avete visto informazioni del mio USA food tour. Sto riportando degli trend americano di cibo e vino ogni giovedì sul Radio Brunoalle 7:25 , sto organizzando corsi di pasta fresca privata con l’impastatrice Smeg, che adoro tantissimo e sono facendo dimostrazioni di come preparare la pasta fresca ai negozi Williams-Sonoma e The Culinary Stonea Seattle, Spokane e Coeur d’Alene.
Se capita che vi trovate in vacanza nello Stato di Washington, contattatemi per un corso di pasta fresca. Sarò a Seattle fino alCONTINUATE A LEGGERE!
Cosa succede quando viene creato un’evento showcooking con Simone Rugiati, un famoso chef italiano, presso il bellissimo negozio Stosa Cucine a Bologna? Avrete un pomeriggio spettacolare!
Insieme ad altri food blogger, abbiamo avuto l’opportunità esclusiva di intervistare Simone prima dello showcooking. Naturalmente gli ho chiesto cosa Continuate a Leggere