Carpaccio di Pesche e Cetrioli + Trovare il Coraggio per Migliorare Ogni Giorno

Carpaccio di Pesche e Cetrioli + Trovare il Coraggio per Migliorare Ogni Giorno

Quando fa molto caldo odio cucinare qualcosa di elaborato.

Cucinare ai fornelli mentre sto sudando attraverso la mia camicia non è la mia idea di divertimento estivo.

Quando fuori fa caldo, i forni e le ricette complicate non sono nel mio vocabolario.

Ma tagliare lo è.

Oh sì. Tagliare la frutta e la verdura stagionale è il mio trucco per creare piatti estivi deliziosi, facili ed eleganti. Ma non è tutto. Hai il grande vantaggio aggiuntivo di dover lavare la tua frutta e verdura. Se chiudo gli occhi in quel momento, non sono più nella mia cucina calda ma vicino a una sorgente di montagna che mi spruzza acqua rinfrescante e mi rinfresca. Per un momento sono in un paradiso magico.

Ecco cosa c’è in questa insalata estiva da sogno:

  • Pesche fresche e succulenti affettate sottili
  • Cetrioli,  per aggiungere un po’ di croccantezza
  • Olio extra vergine di oliva e succo di limone per dare freschezza e acidità
  • Erbe fresche: origano, timo e menta. Non dimenticare la menta.
  • Semi di zucca e semi di canapa per colore e aggiungere proteine vegetali.
  • Parmigiano Reggiano, perché la vita è migliore con un po’ di Parmigiano Reggiano. (Se vuoi rendere questo piatto vegetariano o vegano, non metterlo.)

Ciò che amo di più di questa insalata è che puoi preparare tutto in anticipo in modo che sia facile da assemblare a creare un bellissimo impiattamento quando gli ospiti arrivano. Basta mettere la pesca e il cetriolo su singoli piatti con uno spruzzo di succo di limone e conservare in frigo. Crea la vinaigrette all’olio extra vergine di oliva, limone e erbe e lasciala a temperatura ambiente. Poi quando gli ospiti arrivano aggiungi la vinaigrette, i semi di zucca e di canapa e qualche scaglia di Parmigiano Reggiano. È così semplice….e ​​così buona.

Vai in fondo alla pagina per questa deliziosa ricetta; altrimenti continua a leggere per scoprire come io ho trovato il coraggio per migliorare ogni giorno.

TROVARE IL CORAGGIO PER MIGLIORARE OGNI GIORNO

Ho riflettuto molto sui miei ambiziosi obiettivi di 10 anni per: 

  1. Alleva bambini curiosi, coraggiosi e compassionevoli;
  2. Costruisci un business di successo con Mr. Italicano, che ci dia uno sbocco creativo, ci porti soddisfazione personale, mantenga le nostre menti affilate, aiuti i nostri clienti a risolvere un problema, faccia bene all’ambiente e ci dia mezzi monetari per un giorno poterci permettere una piccola casa e una piccola barca di fronte ad un lago immerso nella natura;
  3. Pubblica il romanzo e continua a scrivere fino a diventare un autore di best seller;
  4. Continuare a imparare e condividere con gli altri tutto ciò che ho imparato sullo stile di vita della dieta mediterranea, tramite l’insegnamento a corsi di cucina a Seattle, pubblicando regolarmente contenuti su Italicana Kitchen, scrivendo per riviste, apparendo in programmi di cucina e scrivendo un libro di cucina.

Alcuni giorni mi sento come se potessi conquistare il mondo. Esco dal mio bozzolo di conforto e mi lancio in una sfida, dedicandomi completamente alla creazione di qualcosa di unico ed eccezionale. So di avere in me la possibilità di fare grandi cose e raggiungere gli obiettivi che mi sono prefissata. Non mi lascio intralciare. Mi alzo all’alba o lavoro fino alle prime ore della notte, i fine settimana non esistono mentre sono consumata nel creare qualcosa di valore. Ad esempio, pochi mesi fa, ero seduta nella mia cucina in Italia con una missione sola: sviluppare la più incredibile granola di farro germogliato biologico per il mio cliente. Questa granola e barrette sarebbero stati etichettati con il nome dell’azienda e venduti nei supermercati di tutta Italia. Che soddisfazione sarebbe avere le mie ricette sugli scaffali dei supermercati! Mi sono rimboccata le maniche e mi sono tuffata: le giornate erano lunghe e calde. Ho fatto ricerche e ho fatto acquisti per i migliori ingredienti, poi ho trascorso ore dopo ore nella mia cucina a sviluppare ricette, cuocere al forno, degustare e ripetere il test.

Alla fine ho sperimentato con oltre 40 lotti, modificando ogni ricetta, processo e tempo di cottura fino a quando ho trovato cinque sapori deliziosi e unici con la giusta quantità di dolcezza, croccantezza, consistenza dei cluster e giusto rapporto tra frutta e cereali. Io e Mr. Italicano poi abbiamo lavorato con un fornaio professionale per capire come replicare queste ricette su una produzione su larga scala.

Il progetto è stato stimolante e affascinante. Ogni tentativo fallito era vitale nel processo di apprendimento. E ora queste deliziose granole e barrette sono sugli scaffali dei supermercati italiani! Non potrei essere più orgogliosa. Questi sono i giorni in cui mi sento che sto seguendo il mio percorso, sto migliorando le mie competenze, sto offrendo valore agli altri e contribuendo a qualcosa utile al mondo.

Vorrei essere così coraggiosa tutto il tempo. La verità è che ci sono molti giorni in cui non riesco a trovare il coraggio di agire. Invece, rimango paralizzata dalla paura di fallire al posto di dedicarmi veramente al processo di apprendimento in cui i tentativi falliti sono una parte vitale della crescita. Sono turbata e sopraffatta, immaginando già come non ci riuscirò. Per esempio, scattare le foto del cibo segretamente mi spaventa ancora. Lo so. Davvero, dopo quattro anni facendo questo mestiere dovrei essere abbastanza a mio agio con la mia fotocamera. È francamente imbarazzante. Da un lato, amo fare lo styling del cibo e trovare le stoviglie, le lenzuola e gli accessori perfetti per creare un bellissimo set fotografico.

Ma quando Mr. Italicano o i miei amici fotografi iniziano a parlare con me delle caratteristiche tecniche della fotocamera, i miei occhi si velano e mi irrigidisco. Dovrei sapere questa roba. Dovrei essere un professionista Ma, ad essere onesti, ogni volta che prendo in mano la macchina fotografica invece di trovare il coraggio di praticare, fallire, imparare e migliorare, la mia mente mi dice che: non sono abbastanza abile, non sono abbastanza intelligente o non sono abbastanza creativa da prendere ottime foto del cibo perché è troppo tecnica. Non faccio bene le cose tecniche. Sono orribile con la matematica, Excel e tutto ciò che richiede misurazioni precise (è per questo che non si vedono molte ricette da forno su questo blog). Quindi lascio che questa paura verso gli aspetti tecnici della fotografia mi impedisca di sviluppare la mia abilità. Invece utilizzo 1 or 2 trucchi fotografici che conosco per scattare una foto che vada abbastanza bene. Ad essere sincera, a volte risultano anche delle foto belle, ma non sarei in grado di spiegarti come ho fatto quello scatto. Questi sono i momenti in cui non sono orgogliosa di me stessa. Potrei affinare un mestiere per migliorare e invece ho paura di provare così le mie capacità rimangono mediocri e mi sento costantemente insicura.

È buffo, guardo mia figlia di 8 mesi e lei sta facendo le cose giuste.

Ogni giorno Pepper è coraggiosa. Si sveglia al mattino, curiosa e determinata a imparare qualcosa di nuovo e non si arrende finché non eccelle. La sua mente non la sta ingannando con dubbi sul fatto che sia troppo piccola per camminare, o troppo piccola per far sorridere qualcuno, o troppo poco istruita per comunicare. Oh, no. Lei è sicura. Lei è persistente. Lei è coerente giorno dopo giorno.

Questa piccola e audace creatura ha cercato per una settimana di stare in piedi, cadendo e ricadendo mentre cercava di capire come coordinare le sue braccia e le sue gambe e usare il suo corpo per tirarsi su. A volte era visibilmente frustrata, ma non si mai arresa. Anche a lei non importava che io la vedessi provare e fallire. Non aveva insicurezze su quello che avrei dovuto pensare ai suoi “tentativi falliti”. Al contrario, vedendo la sua lotta, stavo immediatamente facendo il tifo per lei. È stato stimolante osservare la sua tenacia, la sua resilienza, la sua perseveranza per riuscire nell’impresa. E, proprio così, con la sua continua dedizione a fare bene una cosa, si è presto messa in piedi poi via, ha iniziato la sua prossima “grande cosa”.

Baby Italicana cresce in modo esponenziale perché si espone costantemente e non ha paure, dubbi e insicurezze che la bloccano.

E se io potessi tornare a questa mentalità di apprendimento?

E se io potessi uscire dalla mia testa abbastanza a lungo da agire per fare una cosa bene ogni giorno in un modo continuo?

E se io potessi darmi il permesso di provare a fallire senza sminuire me stessa, ma piuttosto, ricordare a me stessa che è solo una parte del processo per padroneggiare un’abilità?

Oh, Pepper, dolce bambina. Sei piccola ma saggia senza nemmeno saperlo. Quando ho bisogno di trovare il coraggio per migliorare ogni giorno penserò a te.

Respira.

Piccoli passi.

Passi quotidiani.

Fai una cosa bene ogni giorno.

Carpaccio di Pesche e Cetrioli + Trovare il Coraggio per Migliorare Ogni Giorno
 
Prep time
Total time
 
Questo carpaccio di pesche e cetrioli è il piatto perfetto per rimanere freschi durante il caldo estivo. È pieno di sapore e facile da preparare in anticipo.
Serves: 2
Ingredients
  • 1 pesca matura
  • ¼ di cetriolo, affettato sottile
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Succo di ½ limone
  • 2 ramoscelli di timo-limone fresco, gambo scartato
  • 5 rametti di origano fresco, gambo scartato, tritato grossolanamente
  • 5 foglie di menta tritate
  • Sale e pepe nero, a piacere
  • 1 cucchiaino di semi di canapa
  • Semi di zucca naturali, 1 cucchiaio da tavola
  • Scaglie di Parmigiano Reggiano
Instructions
  1. Taglia la pesca a fette sottili, dividi le pesche su due piatti e aggiungi il cetriolo affettato. Quindi preparare la vinaigrette mescolando l'olio extra vergine d'oliva e il succo di limone. Condisci uniformemente questa miscela sulle pesche e sul cetriolo, quindi aggiungi del timo-limone fresco (se lo trovi, altrimenti semplicemente timo), origano, menta, semi di zucca, semi di canapa e qualche scaglia di Parmigiano Reggiano. Sale marino e pepe nero a piacere.
  2. Prepara in anticipo: se vuoi preparare in anticipo, metti la pesca e il cetriolo sui singoli piatti con uno spruzzo di succo di limone e conservali in frigo, crea la vinaigrette e lasciala a temperatura ambiente. Poi, quando gli ospiti arrivano, condisci con la vinaigrette, erbe fresche, semi di zucca, semi di canapa e qualche scaglia di Parmigiano Reggiano.

Insalata di Farro Primaverile

Insalata di Farro Primaverile

La primavera è ufficialmente qui! Quale modo migliore per dare il via a questa stagione con una deliziosa insalata di farro primaverile che è facile da preparare e ricca di sapore. I grani di farro, rotondi e al gusto che ricorda la nocciola sono i protagonisti di questa ricetta.

Spring-Farro-SaladFarro è un cereale antico ricco di proteine ​​che viene coltivato in Emilia-Romana, Toscana e in altre regioni d’Italia. Mi piacciono molto i prodotti di Poggio del Farro, un azienda familiare situata in Toscana. Hanno una gamma di prodotti al farro, tutti deliziosi, sani e facili da preparare. Combina questi piccoli chicchi di grano gustoso con verdure di stagione e una vinaigrette con limone e senape Dijion per avere un delizioso piatto principale o un contorno.

Spring-Farro-Salad

Spring Farro Salad Ho creato questa ricetta per I miei corsi di cucina di fine Marzo con Smeg a Chicago e New York City. Mentre la primavera era gia nata in Italia, non sapevo che una tempesta di neve si sarebbe abbattuta su queste due città! Siamo arrivati ​​una domenica che aveva sembianze primaverili ed il giorno dopo… una raffica di vento e neve a coperto Chicago (e NY)! Cosa dire, a me piace la neve ma questa volta proprio avrei fatto a meno. Per fortuna era solo la prova di un giorno e la neve sciolta rapidamente nei giorni successivi. Grazie a Dio! Sono così stanca dell’inverno… Dai primavera, come on, portaci tutta la frutta e verdura fresca, le magliette leggere ed il sole sulla pelle.

Insalata di Farro Primaverile
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Questa deliziosa insalata di farro primaverile con condimento di limone e dijon è facile da preparare e ricca di sapore.
Serves: 6-8
Ingredients
  • Per l'insalata:
  • 300g di Poggio del Farro chicchi di farro
  • 1L di acqua
  • 2 cucchiaini di sale
  • 3 carote, tagliate o grattate
  • 1 finocchio tritato o grattugiato
  • 1 mazzetto di ravanelli, affettato sottile
  • 30g di spinaci biologici confezionati, tritato
  • 100 g di Parmigiano Reggiano, grattugiato
  • 2 cucchiai da tavola di erba cipollina tritata
  • Per il condimento:
  • ½ bicchiere extra vergine di oliva
  • 1 limone biologico, spremuto
  • Scorza di ½ limone biologico
  • 2 cucchiai (30g) Dijon
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • Sale e pepe a piacere
Instructions
  1. Aggiungi il farro e l'acqua ad una pentola di medie dimensioni e porta in ebollizione. Aggiungi il sale e riduci il calore lentamente a fuoco dolce (deve bollire con piccole bollicine) e cuoci secondo le istruzioni del pacchetto (suggerisco il farro precotto che cuoce in soli 10 minuti!)
  2. Nel frattempo, aggiungi gli ingredienti per la salsa in una ciotola e mescola bene.
  3. Quando il farro è cotto, scola bene e versa in un piatto da portata. Aggiungi le carote, il finocchio, I ravanelli, gli spinaci, il parmigiano reggiano, l’erba cipollina e la salsa. Mescola bene con due cucchiai. Servi caldo oppure copri con la pellicola trasparente e conserva in frigorifero per servirlo freddo (è buono in tutti i modi).

Ecco alcune foto dai corsi di Chicago a Williams-Sonoma, Eataly, Bloomingdales e la fiera IHHS!  Ho avuto un grande momento a Chicago e ora sto replicando a New York. Il 26 marzo sarò a NY 59 Bloomingdale da 12-2pm. See you there!

Insalata di Quinoa con Mirtilli Rossi e Noci   

Insalata di Quinoa con Mirtilli Rossi e Noci   

Non ho mai trovato dei mirtilli rossi freschi in Italia, solo quelli secchi. Sono dei frutti che normalmente in America mangiamo in una salsa tradizionale chiamata “cranberrry sauce”. La mangiamo per il pranzo del Giorno del Ringraziamento ed a Natale. Anche se mangio questa salsa davvero poco, ne ho una voglia incredibile! Ormai si stanno avvicinando quasi i 2 anni dal mio ultima assaggio di questo piatto; due anni che non torno negli Stati Uniti durante le vacanze Natalizie.

Perché mi piace questa salsa di mirtilli fatta in casa? Beh, per cominciare, il suo colore rosso vivace illumina la tavola, poi c’è quella sorpresa improvvisa quando un mirtillo rosso esplode in bocca rilasciando il suo succo aspro che viene coperto da un sapore dolce (zucchero o miele aggiunto nella salsa) poi l’assaggio finisce con un pizzico di amarezza, grazie alla CONTINUATE A LEGGERE

Insalata di Farro con Scaglie di Carote e Zucchine

Insalata di Farro con Scaglie di Carote e Zucchine

Tirate fuori il vostro sbucciatore, è ora per divertirsi! Forse avete usato il vostro sbucciatore per pelare patate o carote, ma c’è un bel trucco da poter fare con questo attrezzo per rendere le vostre verdure in setosi nastri invitanti che sono perfetti per insalate miste, di cerali, per pasta e per piatti a base di uova.

Farro-Salad-with-Carrot-and-Zucchini-Ribbons-1Ho usato questo sistema per preparare un delizioso piatto di asparagi con pesto alla genovese a cui ho aggiunto la coda di rospo, anche se gamberi o un altro pesce potrebbero facilmente sostituirla. Perché dovrei fermarmi a questo? Le carote e le zucchine sono tanto facili da CONTINUATE A LEGGERE

Puré di Patate Viole con Insalata di Radicchio Rosa e Gamberi Rossi con Crema al Sauternes

Puré di Patate Viole con Insalata di Radicchio Rosa e Gamberi Rossi con Crema al Sauternes

Quando chiedo ad uno straniero di parlarmi della cucina Italiana, quasi sempre mi parla di piatti abbondanti di pasta, di pizze cotte a legna e di tutti i sapori degli ingredienti freschi.  Non c’è dubbio, l’italia ha una grande cucina legata alla tradizione…ma non solo. C’è anche la creatività e l’innovazione dell’alta cucina.

Purè di Patate Viole con Insalata di Radicchio Rosa e Gamberi Rossi con Crema al SauternesÈ difficile mangiare male in Italia, e quindi nei primi anni in cui ho vissuto  qui in Emilia-Romagna non mi ha mai entusiasmato spendere tanti soldi per porzioni piccole dell’alta cucina. In italia, il fatto rimane: si mangia bene anche spendendo poco.

Purè di Patate Viole con Insalata di Radicchio Rosa e Gamberi Rossi con Crema al Sauternes In questi ultimi 2 anni in cui faccio la food blogger, creo ricette e mangio ogni giorno il frutto del lavoro senza per questo tralasciare l’opportunità di degustare piatti tradizionali e di alta cucina ed è per questo che finalmente ho capito perché CONTINUATE A LEGGERE