
Puré di Patate Viole con Insalata di Radicchio Rosa e Gamberi Rossi con Crema al Sauternes
Quando chiedo ad uno straniero di parlarmi della cucina Italiana, quasi sempre mi parla di piatti abbondanti di pasta, di pizze cotte a legna e di tutti i sapori degli ingredienti freschi. Non c’è dubbio, l’italia ha una grande cucina legata alla tradizione…ma non solo. C’è anche la creatività e l’innovazione dell’alta cucina.
È difficile mangiare male in Italia, e quindi nei primi anni in cui ho vissuto qui in Emilia-Romagna non mi ha mai entusiasmato spendere tanti soldi per porzioni piccole dell’alta cucina. In italia, il fatto rimane: si mangia bene anche spendendo poco.
In questi ultimi 2 anni in cui faccio la food blogger, creo ricette e mangio ogni giorno il frutto del lavoro senza per questo tralasciare l’opportunità di degustare piatti tradizionali e di alta cucina ed è per questo che finalmente ho capito perché CONTINUATE A LEGGERE