Crepes di Rape Rosse con Ricotta, Arance Rosse e Pistacchi

Crepes di Rape Rosse con Ricotta, Arance Rosse e Pistacchi

Crepes di rapa rossa al farro! Come si può immaginare, queste bellissime crepes sono naturalmente colorate con la purea di rapa rossa. Sono il piatto perfetto per il brunch della festa della mamma. 

Da quando ho imparato quanto sia facile colorare naturalmente il mio cibo, sto sperimentando sempre di più nella mia cucina. Amo l’aspetto estetico del cibo colorato – Frizzante! Divertente! – Amo anche che posso aggiungere verdure nutrienti ad ogni pasto. Inoltre, è più facile di quanto pensiate.

Lo sviluppo di questa ricetta mi è stato commissionato da Poggio del Farro, per i quali ho creato la preparazione, le foto e il video; potete trovarli anche sul loro sito. I testi e le opinioni di questo articolo sono miei personali.

Ricordo la prima volta che ho provato a fare una crepe; ero in scuola superiore. I miei piedi su uno sgabello e le mie mani arrivavano negli angoli lontani della scaffalatura in legno (dove a volte il mio fratello maggiore ha nascosto i migliori spuntini), mi sono imbattuta in una vecchia scatola degli anni ’60 con una crepes raffigurata sul davanti, probabilmente un regalo di matrimonio. Ero incuriosita. L’ho tirata fuori, l’ho spolverata e l’ho aperta per trovare un piccolo libro di ricette appoggiato sopra una teglia per crepes nera. Quella sera ho fatto i cannelloni di crepe per la mia famiglia. Ricordo che erano assolutamente terribili… ero delusa. Mio padre, d’altra parte, continuava a mangiarne. “È solo un pasto, Cindy, non ti preoccupare” lo ricordo dicendo. Ahh, la semplice saggezza di mio papà. Lui aveva ragione. Avevo solo 16 anni. Nella mia vita avrei avuto migliaia di pasti da preparare e altrettante opportunità per farlo sempre meglio.

Crepes di Rape RosseLa seconda volta che ho fatto un crepe è stato l’anno scorso, quasi 20 anni dopo (wow… questo mi fa sentire vecchia…). Stavo sviluppando una ricetta per Smeg {affiliate link}. Poiché i loro piccoli elettrodomestici hanno colori adorabili, ho voluto creare qualcosa di elegante e colorato allo stesso modo. Le mie crepe agli spinaci fatte con il frullatore erano buonissime e le ho portate a casa di amici dove abbiamo creato un bel aperitivo all’aperto.

Crepes di Rape RosseDato che gli con gli spinaci erano venute così bene, volevo assolutamente provarle con un altro ingrediente che adoro usare in cucina: le rape rosse. Ho usato anche farina di farro da Poggio del Farro per queste crepe. Sono diventata abbastanza ossessionata con prodotti di Poggio del Farro. Il farro ha un contenuto di glutine inferiore e quantità più elevate di proteine ​​e fibre rispetto ai comuni grani moderni. Io uso i chicchi di farro per fare zuppe e insalate e le farine per fare crepes, pancake, biscotti al cioccolato e pasta fatta in casa e molte altre ricette. Il farro sta sostituendo quasi tutte le altre farine nella mia cucina.

Crepes di Rape RosseLa crepe di rape rosse da sola non ha un sapore sostenuto di rape rosse, per cui è possibile aggiungere come guarnizione con una miriade di ripieni, sia dolci che salati. Il mio condimento preferito per questa crepe è la rucola fresca, la ricotta cremosa, le arance rosse, i pistacchi croccanti il tutto con una spruzzata di olio extra vergine di oliva, aceto balsamico invecchiato (affiliate link) e miele dolce. Pura delizia.

Crepes di Rape RosseBuona Festa della Mamma a tutte le mamme, e soprattutto alla mia, una donna che ammiro molto.

Crepes di Rape Rosse con Ricotta, Arance Rosse e Pistacchi
 
Prep time
Total time
 
Queste bellissime crepe alla rapa rossa sono un brunch perfetto per sorprendere tua mamma in questo giorno speciale: la Festa della Mamma!
Serves: 6-8 crepes
Ingredients
  • Per le crêpes:
  • 130g di Farina di Farro Bio Poggio del Farro
  • 300 ml di latte
  • 2 uova biologiche grandi
  • 150 g di purea di rapa rossa
  • 15g di burro fuso
  • ¼ cucchiaino da cafe di sale
  • Per la guarnizione:
  • 1 busta di rucola biologica
  • 500g ricotta
  • 2 arance rosse biologiche
  • Una manciata di pistacchi, tritati
  • Olio extravergine d'oliva
  • Aceto Balsamico
  • Miele
Instructions
  1. In un frullatore, aggiungi tutti gli ingredienti per le crêpes e frulla per circa 1 minuto fino a che il composto diventa omogeneo. Raffredda in frigorifero per ½ ora.
  2. Aggiungi una piccola noce di burro in una padella così da ricoprirla in modo omogeneo. Versa ½ tazza di composto nella padella ed agita rapidamente in modo che la miscela si distribuisca in modo uniforme. Cuoci per 2-3 minuti il primo lato, poi capovolgi la crêpe con l’aiuto di una paletta piatta e cuoci per altri 1-2 minuti. Ripeti l'operazione per il resto delle crepes. Mantieni le crêpes calde mettendole in forno a bassa temperatura.
  3. Riempi ogni crêpe con ricotta, rucola, pezzi di arancia rossa, scorza e pistacchi. Condisci con olio extravergine di oliva, aceto balsamico invecchiato e miele.
Notes
La miscela delle crepe deve riposare in frigorifero per almeno mezz'ora prima di fare le crepe.

 

Frittata con Scaglie di Asparagi, Basilico e Mozzarella 

Frittata con Scaglie di Asparagi, Basilico e Mozzarella 

Mentre negli stati uniti l’omelette vengono normalmente mangiate a colazione o nel brunch, ho sempre apprezzato che la frittata (un piatto simile) è più versatile e viene spesso mangiata a pranzo, come un’aperitivo o per cena.

Frittata-with-Shaved-Asparagus-Basil-and-Mozzarella-1Trovo anche interessante come la frittata viene servita: a volte chiusa fra due pezzi di pane artigianale, altre volte tagliata a quadretti e infilata con gli stecchini come  LEGGETE DI PIÙ

Una Sana Colazione Americana 

Una Sana Colazione Americana 

Healthy-Breakfast-Bowl-4Qui in Italia mi sono abituata a mangiare le colazioni dolci, spesso una brioche con cappuccino. Eppure, spesso questo tipo di colazione :: breakfast non sempre mi fa arrivare all’ora di pranzo. A volte la mia energia cade prima. Se posso faccio un snack, ma non sempre so di averne la possibilità.

Healthy-Breakfast-Bowl-1Le uova, sul altro lato, mi sostengono molto di più soprattutto quando vengono accoppiate con i fagioli cannellini, che sono una fonte eccellente di proteine e ferro. Adoro questi fagioli perché la loro consistenza è morbida e cremosa :: creamy… hanno un sapore che mi ricorda leggermente le noci. Li ho frullati con del formaggio di capra (adoro il formaggio) ma potete semplicemente anche frullarli da soli oppure con un filo di olio extra vergine di oliva.

Healthy-Breakfast-Bowl-2Le uova :: eggs sono strane. Potete prepararle in modi diversi e ogni volta vi possono piacere tanto o non piacere affatto. Le adoro in camicia, ma le detesto al tegamino cotte da entrambi i lati. A me piacciono strapazzate, ma le odio sode. Quindi se non vi piacciono in camicia, come questa ricetta, probabilmente non sono le “vostre uova”. :)

Healthy-Breakfast-Bowl-3Mr. Italicano non fa il critico gastronomico, ma come tanti italiani, lo è di natura. Credo sia parte del vostro DNA. Potrei avere una trasfusione? Prima di traslocarmi qui in Italia non ho mai badato nelle mie ricette, per esempio, alla consistenza. Adesso invece apprezzo molto le consistenze variegate; anzi, vi dirò di più, me le aspetto in ogni piatto. La consistenza degli elementi del piatto, dettato dagli ingredienti e dalla loro preparazione, dovrebbe trasportarti attraverso tutti gli “spettri” del tatto, proprio come il suono fa nella Sinfonia N°9 di Beethoven. Cercate la varietà di consistenza, vi da le bellissime soddisfazioni!

Una Sana Colazione Americana
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Serves: 2
Ingredients
  • 1 lattina di fagioli cannellini (400g, 240g sgocciolati), scolati e sciacquati
  • 80g di formaggio di capra (opzionale)
  • Olio extra vergine di oliva, qb
  • 1 spicchio d’aglio, tritato
  • 2 manciate di erbette (cime di rapa, spinaci, bietole o il ciuffo di ravanelli)
  • 6 ravanelli, tagliati fini
  • 1 cipollotto, solo il gambo, tagliato a pezzettini
  • 2 fette di pane integrale
  • 2 uova
  • Sale e pepe nero, qb
Instructions
  1. Portate in ebollizione l’acqua in una pentola piccola.
  2. Frullate i fagioli cannellini con il formaggio di capra con una frusta ad immersione.
  3. Mettete dell’olio extra vergine d’oliva in una padella e soffriggete l’aglio per un minuto. Aggiungete le erbette e cuocetele fino a quando non siano calde.
  4. In un’altra piccola padella mettete dell’olio extra vergine d’oliva e i ravanelli, cuoceteli fino a che non siano morbidi; 1-2 minuti.
  5. Tostate il pane.
  6. Abbassate il calore dell’acqua fino a quando non bolle solo leggermente. Spaccate due uova direttamente nella pentola e cuocetele per 2-3 minuti o fino a quando l’albume diventa solido e il tuorlo è ancora scuro e non un giallo paglierino.
  7. In due ciotole mettete: il composto di fagioli cannellini e formaggio di capra, le erbette, le uova, ravanelli e cipollotti. Cospargete con sale e pepe nero e servite con pane tostato (e perfetto per smalmare sopra).  Buon appetito!