Credo che il buon cibo debba essere semplice ::simple. Non dovrete complicare la vostra vita per mangiare bene. Basta seguire questa regola semplice: comprate ingredienti genuini e freschi di stagione.
Qui nel nord Italia, sto raccogliendo gli ultimissimi pomodori dall’orto e le foglie di basilico dai vasi, per preparare del pesto da congelare. Questa ricetta è un addio all’estate… giusto prima di cominciare Leggete di Più
In un mondo perfetto, avrei pubblicato questa ricetta il mese scorso quando l’avevo creata e quando le albicocche :: apricots erano di stagione. In realtà, sto pubblicandola solo adesso perché ho finalmente trovato il tempo per sedermi e scrivere un articolo! Questa è la vita…ma nessun danno a questa ricetta, è buonissima anche solo con Leggete di più
Avere un lavoro come food blogger in italia ha i suoi benefici, come per esempio essere contattato per partecipare ad un evento show cooking tenuto da Simone Rugiati, uno degli chef italiani più popolari e conduttore di ““Cuochi e Fiamme” su La7, “Food Maniac” e “Io, Simone e gli altri” su Gambero Rosso Chanel.
Se il tuo orto :: vegetable garden è pieno di zucchine, ho una soluzione deliziosa per te: prepara i pancake di zucchine! Sono facili da preparare e una variante “italicana” della ricetta classica dei pancake.
Questi pancake sono divini da servire ad un brunch o come aperitivo gourmet. Suggerisco di abbinarli con un buon bicchiere di vino :: wine, come prosecco.
Parlando di topping, questi pancake di zucchine vengono spalmati con un cremoso pesto alla genovese. Se desideri puoi anche aggiungere una piccola pallina di formaggio morbido ::soft cheese come ricotta, oppure stracciatella per creare un sapore più dinamico. Buon appetito!
Mettete tutti gli ingredienti dentro una frullatore o robot da cucina. Frullate fino ad ottenere un pesto cremoso, aggiungendo più olio extra vergine di olive all’occorrenza.
Per i pancake:
In una ciotola media, mescolate insieme: farine, sale, lievito e bicarbonato.
In una ciotola piccola, frustate insieme: uova, latte e olio extra vergine di oliva
Unite i composti delle due ciotole e mescolate circa 10-15 volte, senza preoccupatevi della presenza di eventuali grumi. Non mescolate troppo.
Versate le zucchini grattugiate in uno strofinaccio pulito, premetelo per togliere l’acqua in eccesso. Mettete le zucchine nella composta e mescolate.
Scaldate una padella a fuoco medio, aggiungete una piccola noce di burro o uno spruzzo di olio extra vergine di oliva facendola ruotare sulla padella stessa. Versate 60ml di composto al centro della padella per ogni pancake, se avete una padella molto grande potete mettere 2 o 3 pancake alla volta. Il pancake è pronto per essere girato quando si sono formate delle bolle in superficie e la parte sotto sia dorata. A questo punto girate delicatamente il pancake con una spatola e continuate a cuocere per altri 1-2 minuti, senza mai appiattirlo. Il pancake è pronto quando alzandolo verificate che il fondo è dorato. Aggiungete un’ altra piccola noce di burro e ripetete la procedura finché non avrete cotto 6 pancake.
Servite i pancake con un po’ di formaggio morbido e uno spruzzo di pesto alla genovese.
Piadina!La Romagna ha molte ricette ::recipes uniche e originali, ma una delle sue più famose è certamente la piadina, un pane di farina cotto e successivamente farcito con un varietà di ingredienti (solitamente salati).Leggete di più!